Vai a siti Italiani
≡
  • Campeggio
    • Introduzione
      • Pianta
    • Il Falcone nella bassa stagione
      • Slideshow
    • Il Falcone nella alta stagione
      • Slideshow
    • Servizi
      • Slideshow
    • Disponibilità
    • Prenotare
  • DeLuxe tenda
    • Inventario
    • Slideshow
    • Disponibilità
    • Prenotare
  • Bungalow
    • Bungalow superiore
    • Bungalow inferiore
    • Inventario
    • Slideshow bungalows
    • Disponibilità
    • Prenotare
  • Umbria
    • Lista de città e paesi
    • Sentieri
    • Degustazione locali
    • Ristorante
    • Mercati
  • Prezzi
    • Prezzi
    • Prenotare bungalow
    • Prenotare DeLuxe tenda
    • Prenotare piazzola
  • Contatti
    • Luogo & Route
    • Richiesta
    • Scriveri nella guestbook
    • Guestbook (plurilingue)
Frequently asked questions
Higher pitches at camping

Domande frequenti

Si può fare il bagno nel Lago di Corbara? I nostri bambini troveranno molti coetanei per giocare assieme? Abbiamo una tenda molto grande, quanto sono grandi le piazzole? Queste sono solo tre delle domande che ci vengono spesso poste. Le abbiamo tutte riportate per voi.

≡

Strada in salita e trasporti pubblici

  • Quanto è ripida l’ultimo tratto di tratto per raggiungervi?
    Spesso riceviamo questa domanda da persone con grandi camper o vecchi caravan. Di certo la parte finale del tragitto è abbastanza ripida, ma la strada è ampia e ben messa. Il solo momento sfortunato della giornata può essere l’eventuale incrocio con l’autobus giornaliero proveniente da Montecchio. Sempre più spesso dei ciclisti non troppo allenati arrivano quassù (6 km di salita) esausti e con le gambe a pezzi. Comunque siamo forniti di birre fresche e i nostri vini sono eccezionali … e il panorama ...

  • Posso raggiungere il campeggio con i trasporti pubblici?
    Onestamente non è semplicissimo. Ogni giorno c’è un autobus che parte dalla stazione ferroviaria di Orvieto e arriva a Civitella del Lago alle 14:50. Dalla fermata bisogna camminare per circa 1 km di strada in saliscendi (tuttavia non ripida). Una buona alternativa può essere l’autobus dalla stazione ferroviaria di Orvieto a Montecchio, che passa con più frequenza. Se mi promettete che starete per tre notti o più, sarò ben lieto di venirvi a prendere a Montecchio. Gentilmente fate uno squillo prima! E per fare compere o raggiungere i ristoranti non vi serve la macchina ...

Lago di Corbara

  • È consentito fare il bagno o andare in barca sul Lago di Corbara?
    È ufficialmente vietato, dato che è un lago artificiale. Non troverete nemmeno un punto d’ormeggio autorizzato. E soprattutto, l’acqua proviene dal fiume Tevere (utilizzato anche per alcuni tipi di scarichi): solamente per motivi di salute vi sconsigliamo vivamente di fare il bagno o un giro in barca nel lago.

  • Un campeggio nei pressi di un lago attira sempre moscerini e zanzare. Com’è la situazione al Camping il Falcone?
    Siamo nel mezzo di un’area boschiva, quindi non possiamo negare di ospitare insetti volanti, ma per quanto riguarda moscerini e zanzare siamo troppo in alto. Il lago è a 400 m sotto di noi.

Bambini

  • Abbiamo due bambini di 5 e 8 anni. Ci sono altri bambini con cui possano giocare?
    Date un’occhiata alle foto nel sito. Si divertono un mondo. Comunque non abbiamo aree giochi. Per la maggiore ospitiamo coppie (più o meno giovani) senza bambini, o per lo più famiglie con figli piuttosto piccoli, al massimo di 14 anni.

  • Ci sono attività per bambini piccoli?
    Se sono contenti di giocare in un ambiente tranquillo con qualsiasi cosa trovano, e se una partita a ping-pong o un bagno in piscina li accontenta, si divertiranno moltissimo. Se loro (o i genitori) si aspettano programmi di animazione o balli di gruppo, allora saranno inevitabilmente delusi. In ogni caso, a 100 m seguendo la strada c’è un complesso sportivo (il prezzo d’ingresso dipende dall’attività che si vuole svolgere) con un campo da calcio e un’ampia piscina in cui poter fare più attività sportive.

  • Sono previsti programmi di animazione o serate disco?
    Purtroppo no. Il nostro motto è pace e tranquillità. Inoltre, i nostri clienti non sono avvezzi. Gli unici suoni che sentirete dopo le 21:30 saranno i canti di qualche grillo o lo schiocco di qualche bottiglia appena stappata.

Animali domestici

  • Possiamo portare un cane?
    Non c’è nessun problema, dal momento che non crediamo che la gente in vacanza porti via cani non addestrati. Ma dovrete informarci prima, tenere sempre il cane al guinzaglio e premurarvi di rimuovere ciò che si lascia dietro. I cani che abbaiano con facilità non sono graditi.

Piscina

  • Non vorremmo una piazzola vicino alla piscina a causa della confusione. È possibile?
    È possibile, ci piace soddisfare i nostri clienti. Tuttavia la piscina è situata sulla parte più alta del campeggio, quindi difficilmente ci farete caso. Ogni giorno apriamo la piscina alle 9:00 e la chiudiamo alle 19:00.

  • Ogni quanto viene controllata la qualità dell’acqua della piscina?
    Ogni giorno, soprattutto di sera dopo la chiusura. Tra l’altro non usiamo cloro puro, ma da trasformazione del sale presente nell’acqua, il cui impatto sui nostri clienti e sull’ambiente risulta di certo migliore.

  • La cuffia è obbligatoria?
    Sì, la legge vige in quasi tutta Italia, quindi non potete fare il bagno senza. Potete comprarla nel nostro spaccio.

Dimensione delle piazzole e clima

  • Sono presenti piazzole molto grandi, di almeno 100 m2?
    In fondo al campeggio, nella zona più bassa, ci sono certamente piazzole di queste dimensioni, e forse anche più grandi. Ce ne sono anche di leggermente più piccole. Abbiamo anche alcune piazzole nuove per sole tende (70-80 m2) con una vista stupenda, e alcune delle piazzole più piccole possono essere unite per offrirvi più spazio. Le piazzole più grandi vengono assegnate sulla base della data di prenotazione. Ne abbiamo solo una decina, quindi vi consigliamo di affrettare i tempi se ne volete una.

  • Sono presenti piazzole ombreggiate?
    Abbiamo solo una piazzola che è per l’80% all’ombra. Le restanti piazzole sono ombreggiate o la mattina o il pomeriggio. Non dimenticate che il campeggio è un oliveto. Gli olivi non sono piante molto grandi con un fitto fogliaggio. Ma comunque filtrano la luce del sole, dunque troverete sempre delle zone d’ombra sulla vostra piazzola. In fondo al campeggio troverete anche alcune piante assai frondute che garantiscono una maggiore ombreggiatura. Per quanto riguarda i bambini che hanno bisogno del loro pisolino quotidiano, vi basterà posizionare l’area letto della tenda in modo da cogliere l’ombra nel momento giusto della giornata. Inoltre il portico davanti alla reception è coperto, quindi qui troverete sempre ombra (e bevande fresche). Anche il terrazzamento sopra la piscina può essere coperto se il sole batte forte, così potrete gettare un occhio sui vostri bambini da una zona ombreggiata.

  • Quanto caldo fa in campeggio d’estate?
    Il campeggio è situato a 520 m di altitudine, quindi sarà sempre più fresco che più in basso, verso la piana, specialmente di notte. Quando non tira un soffio di vento a volte può essere caldo, ma quasi sempre una lieve brezza accarezza la collina partendo dal lago. I nostri clienti trovano il clima molto piacevole.

  • Ci piacerebbe prenotare una delle piazzole con vista. Dove si trovano sulla pianta?
    Nella zona orientale (il lato destro) abbiamo creato delle piazzole spaziose con una splendida vista. Sono tutte dotate di elettricità (6 ampere) e acqua potabile. Tuttavia sono solamente per le tende, le auto vanno messe nei parcheggi appositi e circa 10 m di salita ripida vi dividono dalla conquista della vostra piazzola.

  • Il campeggio è attrezzato per disabili?
    I terrazzamenti sono inadatti ai disabili. Solo il percorso attorno all’area è più o meno spianato. Ma per persone che possono camminare e hanno solo difficoltà ad andare in salita, la parte bassa (a sud) può andare bene, dato che si poggia su un prato abbastanza pianeggiante. Il percorso per andare ai bagni prevede una piccola salita.

Elettricità e acqua

  • L’elettricità c’è in tutte le piazzole?
    Sì, ogni piazzola ha corrente elettrica (3 o 6 ampere, dipende dalla piazzola) e acqua potabile. Sono entrambe incluse nel prezzo. Consultate servizit per un’esaustiva descrizione del campeggio.

Ristoranti e pizze

  • Ci sono ristoranti nei dintorni?
    Sì, in paese c’è un bel posto in cui comprare o mangiare gustose pizze fatte al momento, oltre a uno dei migliori ristoranti della regione, Trippini. Qui vi assicurerete una cena completa di cibo italiano di altissima qualità, basato sul principio dello slow-food (meno adatto ai bambini, dato che vi occuperà alcune ore). Arrivare a piedi in paese è semplice; una volta sulla strada impiegherete non più di 15 minuti. In Cose da fare > ristoranti troverete maggiori informazioni.

  • Cosa prevede il servizio pizza
    In bassa stagione, circa due volte per semani. Chiedete quando il servizio è disponibile.

Prenotazione

  • La prenotazione è consigliata?
    Per i bungalow sempre. Per quanto riguarda le tende, se prevedete di farci visita a luglio o agosto, sì, la prenotazione è fortemente raccomandata. Anche in caso vi serva molto spazio è meglio prenotare ben in anticipo, ovvero inizi maggio al più tardi. La nostra politica è quella di garantire a tutti abbastanza spazio per stare in comodità. Ciò significa che blocchiamo le prenotazioni quando le piazzole sono già state assegnate. Così riusciamo a soddisfare i nostri clienti. Potete controllare le disponibilità online (file pdf).

Termini de canzellazione

Versare un acconto (solo per i bungalow o Tenda Deluxe)

L’acconto (deposito oppure cauzione) ammonta al 30 per cento della somma totale per il periodo da voi selezionato. Potete effettuare il pagamento attraverso un bonifico bancario. Sarà a discrezione della vostra banca l’applicazione o meno di commissioni.

Pagamento dall’estero o dall'Italia:

Effettuate un bonifico presso Banco Posta a nome Vallonganino srl - Camping Il Falcone,
BIC = BPPIITRRXXX
IBAN = IT31 Z076 0114 4000 0008 0193 956

Termini di cancellazione (solo per bungalow o Tenda Deluxe)

  • In caso di cancellazione della prenotazione entro sei settimane dalla data di arrivo prevista, l’acconto non sarà restituito.
  • Una cancellazione tra le dodici e le sei settimane dal vostro arrivo, comporterà un rimborso del 50 per cento dell’acconto.
  • Una cancellazione precedente alle dodici settimane dall’arrivo previsto, darà adito al rimborso totale dell’acconto.
Consigliamo un'assicurazione se si vuole essere sicuri.
Avete una domanda e la risposta non è qui sotto? Scrivici ...

VAI A

  • Torna in alto
  • Home
  • Indietro
  • Sitemap
  • La nostra pagina Facebook

PREZZI E PRENOTARE

  • Prezzi
  • Prenota DeLuxe tenda
  • Prenota bungalow
  • Prenota piazzola
  • Termini de cancellazione

Contatti

  • Richiesta non vincolante
  • Mettiti in contatto
  • Come trovarci

Guarda

  • Le domande frequenti
  • Photoalbum cliente
  • Guestbook
  • YouTube

Oltre lingue

  • Deutsch
  • English
  • Italiano
  • Nederlands
  • Google Translate

©2005-2022 CAMPING IL FALCONE.    Invia email   Disclaimer